Il metodo più semplice ed antico. Dopo aver preparato un recipiente con acqua bollente si aggiungono alcuni cucchiai di caffè macinato finissimo e si attende che il caffè si depositi per poi gustare un caffè infuso leggero al palato, ma ricco di caffeina ed aromi. é il sistema classico del caffè alla turca o dei cowboys.
Conosciuto come caffè filtro, si prepara lasciando percolare l’acqua calda attraverso il caffè macinato in modo tale che si ottenga un caffè lungo, aromatico e particolarmente ricco di caffeina.
E' il tipico esempio del caffè alla francese, o french-press. Dopo aver versato la polvere di caffè e l’acqua calda nell’apposito recipiente, si comprime il caffè facendo permeare l’acqua dal filtro superiore così dividendo acqua e caffè per creare una bevanda più intensa e ricca di caffeina.
E' il sistema tipico che caratterizza le preparazioni italiane. Sia la Mocha che l’Espresso utilizzano la pressione che attraversa la polvere di caffè. è l’unico sistema che permette un’estrazione completa, sia degli aromi che degli oli e dei sapori che caratterizzano le diverse miscele di caffè. Con il sistema di estrazione per pressione si aumenta notevolmente la ricchezza di aromi, sapori e si diminuisce drasticamente il contenuto di caffeina nella bevanda.